COMITATO BRANCACCIO – Comunicato stampa
SourceURL:file://localhost/Users/stefanoperna/Downloads/comunicatobrancaccio.doc
COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Brancaccio si presenta alla città e annuncia la petizione per la biblioteca di piazzetta Nilo
Giovedì 7 giugno, alle ore 12:00, presso la libreria Jamm in via San Giovanni Maggiore Pignatelli 32, Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del comitato cittadino per la Biblioteca Brancaccio.
L’obiettivo dell’incontro è quello di far giungere alle Istituzioni, in particolare al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il messaggio del lungo lavoro svolto dal comitato Brancaccio– ideato dalle Donne in nero di Napoli e dal collettivo adateoriafemminista.it/ – attraverso una imponente raccolta di firme, finalizzate al raggiungimento di tre importanti traguardi: la riapertura della Sezione Brancaccio, la messa in sicurezza della stessa con fruizione immediata del suo patrimonio librario e la ricollocazione del Fondo Soggettività femminile nella sua sede primaria, così da restituire alla raccolta libraria il suo senso originario.
Sono questi tre, infatti, i punti centrali sui quali si svolgerà la conferenza stampa che presenterà alla città di Napoli il comitato e le sue finalità.
La Brancaccio, sezione distaccata della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli, è chiusa da oltre tre anni per problemi statici dell’edificio. Per tale ragione non è possibile accedere al patrimonio librario in essa custodito.
La Sezione Brancaccio, situata nel centro antico di Napoli, un tempo Biblioteca Brancacciana, è una sezione specializzata in letteratura del Novecento, dotata di oltre 30.000 volumi e periodici.
Inoltre dal 2007 è stato spostato nella Sezione Brancaccio il Fondo “Soggettività femminile”. Questo fondo, istituito nei primi anni ’90 nella Biblioteca Nazionale di Napoli, fu concepito non come una raccolta separata e a se stante, ma come guida bibliografica aperta ai saperi ed interessi femminili; è composto da oltre 3.000 volumi e diversi periodici. Spostato alla Brancaccio, tra testi di interesse letterario, perde la sua reale e specifica dimensione bibliografica.
Il lavoro incentrato sulla raccolta firme, naturalmente, non è terminato anzi prosegue a gran velocità. È possibile aderire all’iniziativa inviando una mail all’indirizzo [email protected] o firmando l’appello alla stessa libreria Jamm
Comitato Brancaccio
Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Stampa – Francesca Fortunato 327/5792594
coordinatrice – Tristana Dini 3208566412