Firma per la riapertura della Sezione Brancaccio
Care amiche e cari amici,
Comitato per la riapertura della Sezione Brancaccio e per la fruizione del suo patrimonio librario
La Brancaccio, sezione distaccata della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli, è chiusa da oltre tre anni per problemi statici dell’edificio. Per tale ragione non è possibile accedere al patrimonio librario in essa custodito.
La Sezione Brancaccio, situata nel centro antico di Napoli, un tempo Biblioteca Brancacciana, è una sezione specializzata in letteratura del Novecento, dotata di oltre 30.000 volumi e periodici.
Inoltre dal 2007 è stato spostato nella Sezione Brancaccio il Fondo della Soggettività femminile, tale fondo fu istituito nei primi anni ’90 nella Biblioteca Nazionale di Napoli, concepito non come una raccolta separata e specifica, ma come guida bibliografica ai saperi ed interessi femminili. Ne fanno parte principalmente opere di saggistica del pensiero della differenza sessuale, oltre a testi politici e culturali di donne, e saggi di storia dei movimenti femminili e femministi. Questo Fondo,, composto da oltre 3.000 volumi e diversi periodici, spostato alla Brancaccio, tra testi di interesse letterario, perde la sua reale dimensione bibliografica e resta un fondo separato dal patrimonio librario della Biblioteca Nazionale.
Si chiede alle istituzioni competenti:del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
La Riapertura della Sezione Brancaccio. Nell’immediato,
La Ricollocazione del Fondo Soggettività femminile nella sua sede primaria, così da restituire alla raccolta libraria il suo senso originario. Questo ritorno alla sede centrale permetterà anche la riattivazione dei tanti servizi offerti dalla Biblioteca su studi e ricerca di genere. Un contributo importante, che in questi anni di inaccessibilità del fondo è venuto a mancare, a fronte di una sempre maggiore richiesta.
Se vuoi aderire all’iniziativa
invia una mail a